
Piante e benessere nelle nostre case
Dedicare parte del nostro tempo al giardinaggio ci porta inevitabilmente ad essere più a stretto contatto con la natura e a trarne benefici positivi e migliorativi all’umore. Infatti, guardando balconi e finestre con piante e fiori ben curati accade di provare sensazioni positive ammirandone la loro bellezza.
Le piante in casa rendono gli ambienti più accoglienti e arredano le stanze; secondo i principi del Feng Shui, alcune piante, e in particolare quelle con foglie grandi, oltre a purificare l’aria dall’inquinamento, contribuiscono a migliorare il fluire dell’ energia vitale.
La Peonia è tra i fiori più apprezzati, regina dei fiori a detta dei cinesi. Si tratta di un fiore Yang (principio maschile), che porta ottimismo e che, nella sua bellezza e delicatezza, si concilia con il principio femminile (Yin).
12 curiosità sui significati di alcune piante
- Pesco e gelsomino = Amicizia
- Rosa e glicine = Bellezza
- Geranio = Determinazione
- Ciliegio e melograno = Fertilità
- Bambù = Fortuna
- Ibiscus e giglio = Generosità
- Pino = Longevità
- Peonia = Ricchezza
- Acacia = Stabilità
- Ortensia = Successo
- Ginepro = Tolleranza
- Forsizia, Gardenia, Orchidea = Vigore
Il quartiere residenziale San Felice, a Segrate, è un’oasi di verde situata a soli 3 km ad est di Milano; un complesso residenziale su un territorio di 600.000 metri quadrati di cui 423.000 metri quadrati destinati a giardini dove negli anni sono state piantate più di 3.000 piante in aggiunta a circa 2.500 cespugli e arbusti.
Alcuni alberi come i Pioppi Canadesi esistevano ancora ai tempi della Cascina San Felice, prima ancora che sorgessero le prime case.